Siamo nel clou del periodo più spettrale dell’anno: Gardaland Magic Halloween terrà compagnia a tutti gli appassionati di zucche, streghe, zombie e fantasmi fino al 2 novembre 2025.
Il momento più atteso sarà di certo la sera del 31 ottobre, quando arriverà il Gardaland Halloween Party 2025, con tanti ospiti speciali: Eiffel 65, Noemi, Clara, Sal Da Vinci, Marvin e Andrea Prezioso.
L’emittente radiofonica RTL 102.5 sarà presente in diretta nazionale e animerà la serata con un Dj-set fino a mezzanotte.
Il nostro racconto di Gardaland Magic Halloween 2025 si snoda in un lunedì, il 13 ottobre: nonostante le previsioni di affluenza medio-bassa, il parco appariva animato e ricco di ospiti. Di certo, con code di minor durata rispetto ai weekend, ma, probabilmente complice la bella giornata di sole con temperature ottimali, ma comunque di media durata per le attrazioni più gettonate (a titolo di esempio, 55 minuti per Jumanji: The Adventure durante l’ora di pranzo).
Stupisce sempre il capillare e cospicuo lavoro di scenografia, con centinaia, anzi, migliaia di oggetti e particolari. Basti notare l’imponente presenza di zucche ornamentali a decorare le grandi aiuole e, in generale, ogni angolo del parco. Davvero ben realizzati i cimiteri a cielo aperto con lapidi e scheletri che ricostruiscono scene di stampo horror, ma sempre con quel pizzico d’ironia che contraddistingue gli artisti di Gardaland.
Tra calderoni, occhi galleggianti sull’acqua delle fontane, streghe, spaventapasseri e scheletri agghindati, non manca davvero nulla. Ci sono anche diversi angoli appositamente creati per scattarsi un selfie in tema stagionale. Molto bella anche la zona del Mulino del Dugale, dove tra le frasche, tra le luci colorate, appaiono inquietanti figure del mondo horror. Interessante anche la proposta dei menu tematizzati, con numerose specialità create ad hoc in edizione limitata per queste settimane: dai salati ai dolci, ce n’è davvero per tutti i gusti, per dei menu “da brivido” ma, soprattutto, da acquolina in bocca.
A titolo di esempio citiamo la pizza alla zucca dalla Pizzeria Saloon, le polpettine di carne e cavolo viola per uno sfizioso snack da passeggio lungo le strade del Villaggio West. Scenografica anche la Focaccia maledetta al carbone nero vegetale, zucca, salsiccia e Asiago DOP. Abbiamo degustato per voi alcune delle proposte del self-service Aladino, che tra i primi piatti a tema proponeva le lasagne alla zucca e gli gnocchi di zucca con crema di gorgonzola, morbidi e succulenti. C’è da sbizzarrirsi anche sul fronte dolci: biscotti a forma di Frankenstein, lapidi, pipistrelli e altro ancora. In collaborazione con Ciobar abbiamo la speciale cioccolata alla zucca e, per chi ama i riferimenti Oltreoceano, è dilagata anche a Gardaland la moda del Pumpkin Spice Latte, il latte caldo speziato con caffè (o senza) alla zucca con panna montata e una spolverata di cannella. Disponibile anche con latte di soia per gli ospiti intolleranti al lattosio. Noi l’abbiamo provato al Bar Aladino e merita…perfetto per questo periodo autunnale.
Interessante anche la ri-proposta dell’aperitivo infernale, un successo delle passate edizioni (ci sono anche degli sconti online sul sito ufficiale, sia per gli aperitivi che per la ristorazione in generale). Anche i collezionisti di merchandising avranno pane per i loro denti: oltre ai negozi (dove si trova anche un delizioso peluche in edizione limitata di Prezzemolo-vampiro) , spuntano in varie zone dei parco numerosi corner dove si possono trovare maschere, travestimenti e make up horror.
Tornando alle attrazioni, il pubblico si divide sempre tra gli amanti dell’adrenalina (tra i più gettonati restano Oblivion, Blue Tornado, Raptor e Shaman) e chi preferisce qualcosa di più tranquillo per tutta la famiglia, come la zona Fantasy della Prezzemolo Land o le attrazioni storiche tra cui il veterano Transgardaland Express. Tra le novità, è molto interessante il Cinema 4D con la proiezione dedicata alla storia di Gardaland (a proposito, ricordiamo che fino a dicembre siamo nell’anno del 50esimo anniversario del parco, con aiuole, gadget e tanti riferimenti a tema) dal titolo “Prezzemolo e il mistero dei mondi nascosti”.
Sempre a proposito di novità, i mitici Corsari sono stati modificati e trasformati in Animal Treasure Island, un’avventura sempre a tema piratesco ma con animali con sembianze umanizzate. Una virata di certo pensata per catturare il pubblico dei più piccoli, ma che ha diviso un po’ a metà gli aficionados di Sergio&Co, gli storici personaggi dell’attrazione che in questi decenni hanno accompagnato migliaia di visitatori. Tra le scene meglio realizzate ci sono di sicuro quella della foresta dei lupi, quella con il grande videomapping del veliero al tramonto e quella con il tesoro illuminato.
Viste le giornate ancora miti, sono aperte anche le attrazioni acquatiche, sempre molto amate: Fuga da Atlantide, Jungle Rapids e Colorado Boat; non mancano i visitatori che si dotano di una mantellina impermeabile. Tra le news 2025 c’è anche ma nuova area tematizzata Dragon Empire, con 2 attrazioni rinnovate, Dragon Rush e Rocket Factory. Sempre come novità è da segnalare Wolf Legend, una torre con effetto-ascensore a cascata, abbastanza adrenalinica ma non troppo spaventosa, che può piacere dunque a una larga fetta di pubblico.
In questo periodo ci sono anche tanti show a tema e meet&greet, al Gardaland Theatre va in scena Anubis – Il signore dei morti, un musical a tema antico egitto con cantanti, performer e acrobati circensi. Da non dimenticare, per gli amanti dei brividi al buio, le speciali serate dei Venerdì da paura, con il parco aperto dalle 17.00 alle 22.00. E, sempre in tema Halloween, si può vivere l’esperienza a prova di coraggio (a pagamento) Wreckage-The Horror Experience, un percorso a piedi con attori che saranno pronti a regalare una scossa di paura ai visitatori più impavidi.
Vesna Zujovic











Articolo realizzato dalla giornalista Vesna Zujovic e pubblicato su Gardaland Tribe per gentile concessione della stessa.
Vesna Zujovic non è affiliata al sito www.gardalandtribe.com, l’articolo è a scopo di intrattenimento.
Comments are closed.