page-header

Ikarus

IKARUS

1989 – 2011

Logo Ikarus

INFO ATTRAZIONE

Ikarus: la storica attrazione Condor di Gardaland

Ikarus è stata una delle attrazioni storiche di Gardaland, appartenente alla tipologia Condor, progettata e realizzata dall’azienda tedesca HUSS Park Attractions, già nota per altre celebri attrazioni del parco come Nuvola e Top Spin. L’attrazione era situata nell’area tematica medievale del parco divertimenti, da sempre identificata con ambientazioni ispirate al Medioevo.

Tipica attrazione da Luna Park, Ikarus mantenne la sua estetica originale fino ai primi anni 2000. La sfida principale fu integrarla visivamente nel contesto medievale circostante. Per migliorare l’impatto scenografico, venne rimossa la base originaria a pois bianchi e rossi, sostituita con una recinzione in legno decorata con stemmi medievali. Anche la struttura venne ridipinta con tonalità più sobrie, mentre le vetture – inizialmente caratterizzate da colori sgargianti – furono riconvertite in sfumature di marrone più adatte all’ambientazione. A completamento del restyling fu installato un portale di uscita in stile rovina medievale, realizzato in finta pietra.

Le vetture e il funzionamento

Le vetture, dalla forma di uccello, erano costruite in fibra di vetro e potevano trasportare due passeggeri disposti in fila indiana. La struttura principale era in acciaio, mentre il sistema di sicurezza includeva sbarre di protezione azionate pneumaticamente e controllate manualmente dagli operatori. Prima dell’inizio di ogni ciclo – disponibile in diverse modalità per durata e intensità – tutte le vetture venivano fatte ruotare davanti alla cabina di comando per un controllo di sicurezza. Le rotazioni potevano avvenire sia in senso orario che antiorario, in base al programma selezionato.

Una volta iniziato il giro, la struttura principale veniva sollevata grazie anche ad un sistema di contrappesi, verso la sommità della torre per poi scendere e terminare il giro.

L’ingresso e la vendita

L’accesso alla coda dell’attrazione Ikarus si trovava nei pressi del Castello del Conte Dracula, in un’area situata prima del ponte che conduce al Blue Tornado. Sulla cima della struttura, alta circa 28 metri, svettava una statua raffigurante Icaro: un chiaro richiamo sia al nome che al simbolo dell’attrazione.

Negli ultimi cinque anni di attività, si era più volte parlato di un possibile smantellamento. Tuttavia, l’attrazione continuò a operare fino al 2012, poiché non si riuscì a individuare un’alternativa adeguata per rimpiazzarla. Quell’anno, infine, Ikarus fu venduta al parco divertimenti Miragica, in Puglia, dove venne ribattezzata “Condor” , un nome generico utilizzato per le attrazioni di questo tipo.

Dopo la rimozione dell’attrazione, lo spazio venne inizialmente riconvertito in un’area pubblicitaria con zona pic-nic, includendo anche l’area precedentemente occupata dal Torneo Medievale. Successivamente, nel 2014, l’intera area fu trasformata in Prezzemolo Land, una sezione tematizzata pensata appositamente per i più piccoli.

Tipologia Condor
Ditta costruttrice Huss
Durata da 3 a 4 Minuti 
Capacità oraria 1680 persone
N° passeggeri per giro 56
Altezza Struttura 31 metri
Altezza Massima raggiunta dalle vetture 28 metri
N° Gondole 28
N° Gondole per braccio 7
Potenza Elettrica 200 kW
Diametro Struttura 19 metri di diametro

 

Nome Tipologia Apertura Chiusura
Ikarus Attrazione 1989 2011
ReDoro Pic Nic Ristoro 2012 2013
Prezzemolo Land Attrazione/Area 2014 In Attività

MULTIMEDIA

REALIZZAZIONE

2004

Lavori di manutenzione generica durante la chiusura del parco

Acquista i biglietti scontati per Gardaland e altri parchi a prezzi convenienti