KUNG FU PANDA MASTER
2016 – 2024
2016 – 2024
Kung Fu Panda Master è stata la grande novità del 2016 a Gardaland, realizzata insieme all’area tematica Kung Fu Panda Academy e basata sul celebre film d’animazione prodotto da DreamWorks.
Si tratta di un Wild Mouse Spinning Coaster, costruito e personalizzato per Gardaland dalla ditta italiana Fabbri, specializzata in attrazioni meccaniche per parchi a tema. Ogni vettura può ospitare fino a quattro persone e il percorso, ricco di curve strette, salite ripide e discese improvvise, è progettato per includere rotazioni che rendono l’esperienza ancora più dinamica.
Questa tipologia di coaster non garantisce un’elevata capacità oraria, e ciò ha comportato la formazione di code lunghe, anche nelle giornate meno affollate. Inoltre, i frequenti e bruschi cambi di direzione, uniti a un sistema di protezione poco ergonomico, hanno reso l’attrazione in alcuni casi poco confortevole per i visitatori.
Uno degli aspetti criticati dell’attrazione era l’eccessiva rumorosità, in particolare nella fase di salita. Per questo motivo, Gardaland ha installato una barriera fonoassorbente sul lato dell’attrazione rivolto verso la zona residenziale esterna al parco, per ridurre il disturbo acustico.
Essendo parte dell’area tematizzata Kung Fu Panda Academy, l’attrazione era arricchita da numerosi riferimenti al film d’animazione. Lungo il percorso della coda, allestita come un percorso di addestramento al Kung Fu, erano presenti stendardi raffiguranti i protagonisti del film. Ogni vettura era dedicata a un personaggio della saga, mentre la stazione di partenza richiamava un tempio orientale, con tetto verde e rifiniture giallo/oro.
L’intero tracciato dello Spinning Coaster era dipinto di rosso, un colore che lo rendeva ben visibile anche da lontano e contribuiva a rafforzarne l’identità visiva all’interno del parco.
Con lo scadere della licenza Dreamworks, nel 2025 l’area e il coaster vennero ritematizzati, mantenendo inalterata la scenografia ma andando a togliere tutti i riferimenti al film d’animazione. Vennero tolte anche le scenografie delle trappole per l’allenamento al kung fu, presenti nella zona coda. Anche l’ingresso venne modificato aggiungendo una testa di un drago e dei ventagli colorati assieme a grandi fiori di loto. L’attrazione venne rinominata Dragon Rush, mentre l’area divenne Dragon Empire.
Tipo di Attrazione | Spinning Coaster |
Anno di apertura | 2016 |
Ditta costruttrice | Fabbri |
Durata | 3 minuti |
Apertura Invernale | Si , se le temperature lo permettono |
N° passeggeri per giro | 4 |
N° vetture | 4 |
Tematica KUNG FU PANDA con vari elementi nella zona coda tra anelli, lance, centri e ponti sospesi.
La stazione ha una scenografia come un tempio cinese.
Il coaster presenta treni caratterizzati dalle immagini dei personaggi del cartoon e alla base del percorso vi è una sorta di giardino zen.
Nome | Tipologia | Aperture | Chiusura |
Ruota Panoramica | Attrazione | 1987 | 1992 |
Calci | Attrazione | 1989 | 1992 |
Top Spin | Attrazione | 1993 | 2014 |
Baby Carousel | Attrazione | 1995 | 1999 |
Luna Stage | Teatro | 2015 | 2015 |
Sorry, but nothing matched your search. Please try again with some different keywords.
2019 : inseriti dei pannelli di plexiglass accanto alla lift per abbattere il rumore e non disturbare le abitazioni adiacenti all’attrazione.