L’ISOLA DEI DINOSAURI
2001 – 2003
2001 – 2003
Inaugurata nel 2001 come evoluzione del precedente Cinema Dinamico, L’Isola dei Dinosauri ha rappresentato un vero salto di qualità sia sotto il profilo tecnologico che tematico. L’attrazione prende il nome dal filmato proiettato al suo interno, Fuga dall’Isola dei Dinosauri, una straordinaria esperienza immersiva tra creature preistoriche ed effetti visivi all’avanguardia per l’epoca.
Rispetto al Cinema Dinamico originale, la nuova attrazione si distingueva per una scenografia completamente rinnovata: all’esterno, un gigantesco T-Rex e due Velociraptor animatronici accoglievano i visitatori, mentre all’interno sono stati realizzati suggestivi bassorilievi a tema giurassico. L’introduzione di una zona pre-show e l’utilizzo di speciali occhialini 3D hanno trasformato la proiezione in un’esperienza multisensoriale, con immagini che sembravano letteralmente uscire dallo schermo.
L’area di attesa era caratterizzata da un grande portale d’accesso e da monitor ultrapiatti Samsung che mostravano schede informative sui dinosauri, offrendo contenuti educativi per i più curiosi. Un’attenzione particolare è stata rivolta ai bambini, grandi appassionati di rettili preistorici: per circa due ore al giorno in alcuni periodi, il filmato veniva proiettato senza il movimento delle poltrone, per garantire un’esperienza adatta anche ai più piccoli.
Realizzato nel 1998 su pellicola 70 mm, il filmato ha una durata complessiva di circa 8 minuti, suddivisi tra il pre-show e la proiezione principale. La scena iniziale, che mostra l’arrivo sull’isola tra Pterodattili in volo e rocce vulcaniche in eruzione, è frutto di tre mesi di lavoro intensivo. Il doppiaggio professionale, affidato ad attori esperti, è stato realizzato su commissione del parco per offrire il massimo del coinvolgimento.
Nome | Tipologia | Apertura | Chiusura |
Cinema Dinamico | Attrazione | 1990 | 2000 |
L’isola dei dinosauri | Attrazione | 2001 | 2003 |
The spectacular 4d Adventure | Attrazione | 2004 | 2016 |
T-Rextaurant | Ristoro | 2017 | 2019 |
T-Relax | Area | 2023 | In Attività |
Sorry, but nothing matched your search. Please try again with some different keywords.
Per definire l’aspetto o le caratteristiche dell’attrazione, anche una semplice introduzione di un filmato 3D può necessitare di un artwork.
Fuga dall’Isola dei Dinosauri, novità del 2001 di Gardaland vide la realizzazione di questo Artwork dove si può notare il cinema e l’effetto 3D del filmato con l’uscita dallo schermo del T-Rex e del Titolo dell’attrazione.
L‘isola dei dinosauri, novità 2001 fu un aggiornamento scenografico del vecchio cinema dinamico a tema Dinosauri con un filmato interessante e molto divertente e portando l’esperienza di simulazione in 3D. Un elemento della scenografia prevede un bassorilievo rappresentante il mondo dei dinosauri. Di seguito ecco due immagini relative alla sua realizzazione come blocco unico realizzato da Nuova Artec, azienda di scenografie che ha contribuito a realizzare alcune delle più belle scenografie del parco gardesano.
I due animatronici di velociraptor, una volta tolta l’attrazione furono spostati vicino al Wollemi Pine, un albero preistorico rarissimo, acquistato dal parco.