

Squillino le trombe! Sotto il cielo di Camelot c’è una battaglia d’acqua che ti aspetta. E dopo la vittoria goditi un bellissimo giro sulla Giostra Cavalli o sul TransGardaland Express. E Ricordati…il Tempo Ritorna.
Orario di Apertura
Magic Season:
10:00
Magic Winter:
10:30
Attrazioni
Baby Canoe |
Baby Cavalli |
Baby Corsaro |
Baby Pilota |
Giostra cavalli |
Prezzemolo Land |
Prezzemolo Magic Village |
TransGardaland Express |
Punti ristoro
Bar Antico Feudo
Chiosco Magic Village
Chiosco Maniero
Merlin Stube
Play Bar
Negozi
Camelot Shop
Scenografia
La scenografia medievale è composta dal castello e dal palazzo del re. A fianco mura medievali , la grande finta-tenda della Giostra Cavalli e dei chioschi. Per aumentare l’atmosfera sono state posizionate delle statue-punti foto con cavalieri e maghi.
Extra
Dove sorge Prezzemolo Land doveva sorgere una grande dark ride a tema “camelot”
Dove si trova
History
Storia dell'area
Durante i primi anni di apertura, la zona che ci introduceva al parco non aveva proprio un suo tema, col tempo, il castello d’ingresso del parco con la realizzazione del “Castello di Mago Merlino” andato a sostituire ” Il castello di Dracula” e la costruzione del “Camelot Shop” hanno dato vita ad un area a tema Medievale che oggi chiamiamo “Camelot” e lungo il corso degli anni sono stati apportate tante modifiche , alcune piccole altre più importati e di seguito ve ne elenchiamo alcune.
Ponte TransGardaland Express
Nel 1975 quanto l’area non era ancora tematizzata il ponte del TransGardaland Express si presentava grezzo, senza le finte pietre e la vegetazione a coprirlo. La tematizzazione fu inserita nel 1995 e da quell’anno, salvo qualche ritocco, è rimasta sempre invariata.
Orologio Floreale
Un elemento storico presente in questa area è sicuramente l’orologio floreale “L’orologio Floreale” una vera attrazione del parco e un punto scenografico che varia di anno in anno e di stagione in stagione.
Fontana Salgari
Situata di fronte alla Stazione del TransGardaland Express, la Fontana Salgari era uno dei fiori all’occhiello per i primi anni di apertura del parco. Presente sin dai primi anni di apertura era, assieme all’Orologio Floreale, un pezzo storico di Gardaland. La particolarità di questa fontana, più che la forma e la realizzazione, era la decorazione. Le bianche piastrelle erano tutte dipinte da un grande autore: Prosdocimi, illustratore dei libri di Emilio Salgari. In tutta la fontana erano presenti illustrazioni e personaggi tratti da tutti i libri di Salgari ed era un pò un omaggio sia allo scrittore, sia a Gardaland che si era ispirata proprio a questo autore per il suo mondo di Divertimento.
Nel 2005 però la fontana, a causa di problemi tra la società di Gardaland e l’autore dei disegni, è stata completamente pulita togliendo tutti i disegni delle avventure di Emilio Salgari. Dopo un processo durato diversi anni è stato deciso che la fontana debba essere ripristinata. Allo stato attuale non si sa nulla su un eventuale ripristino .
Viale
Il viale d’ingresso nei primi anni presentava delle fioriere all’interno della strada che percorreva l’area .
Libro Giulietta e Romeo
Nel 2018 il parco ha inserito un nuovo punto vendita nella zona Camelot, “Il balcone di Giulietta” un negozio dove si potevano comprare lucchetti a forma di cuore e attaccarli alle grate poste sotto gli archi dinnanzi al negozio. Per questo negozio fu inserito accanto al “Bar antico feudo” un enorme libro narrante la storia di Giulietta.
Giardino Giostra Cavalli
Nel 2019 per far spazio ai lavori per “Legoland Water Park” le giostrine presenti furono spostate nella zona medievale, rubando così lo spazio occupato dal meraviglioso giardino.
Telefono Azzurro
Fino ai primi anni 2000 il parco era affiliato al telefono azzurro, e all’interno dell’area camelot, all’altezza della fontana Salgari si poteva trovare un enorme salvadanaio a forma di telefono azzurro dove si poteva lasciare un’offerta libera.
Punto foto Camelot
Il punto foto camelot , detto anche tavola rotonda, si poteva trovare all’interno del Camelot Shop e ci si poteva scattare una fotografia al tavolo con re Artù e i cavalieri Ti-Gey, Bambu, Pagui, Mousli e Aurora. Il punto foto fu tolto nel 2016 lasciando spazio ad altri gadget.
Aperture Speciali